#LaInviNoSeToca Comunicado Urgente de La Casa Invisible

Málaga, Martes 23 de diciembre de 2014

Il Consiglio comunale ha decretato la chiusura preventiva di *La Casa Invisible**.*

Molti membri della polizia sono entrati nell'edificio situato a *Calle Nosquera *dicendo che a causa di un ordine Urbanistico dell'edificio, deve essere chiuso e deve cessare la sua attività come misura preventiva.

Al momento dell'intervento della polizia, più di un centinaio di persone erano a *La Casa Invisible* godendo il mercato dell'artigianato organizzato da creatori locali della città, che ha dovuto sospendere le sue attività.

Poche settimane fa l'edificio aveva passato un controllo tecnico di urbanistica senza incontrare alcun problema strutturale. Sono stati segnalati solo una serie di relativi interventi per la sicurezza antincendio. Questi interventi sono già in corso, per cui le azioni di oggi non hanno alcuna giustificazione tecnica.

*La Casa Invisible* valuta queste azioni come un chiaro attacco contro uno dei principali spazi sociali e culturali della città, probabilmente a causa della intensa attività in essa da parte dei movimenti sociali e collettivi che criticano la gestione del Partito Popolare. Si tratta di una decisione politica, non tecnica.

Le ragioni di questa decisione è un tentativo di finire il progetto basandosi su presunti problemi tecnici della costruzione, con l'intenzione di successiva demolizione dell'edificio per permettere future speculazioni.

*La Casa Invisible* ha svolto la sua attività per quasi otto anni a *Calle Nosquera,* edificio in cui si ha investito un sacco di lavoro e di risorse finanziarie per la manutenzione e la riabilitazione sotto la guida di un team di professionisti; questo senza un solo incidente o problema di sicurezza.

Da *La Casa Invisible* stiamo valutando la situazione attuale con due certezze:

1. L'attività di questo centro sociale e culturale continuerà.

2. Nel caso in cui il Consiglio comunale di Malaga decida di lasciare il progetto, migliaia di persone e centinaia di gruppi saranno pronti a difendere questo progetto di vita sociale e culturale della nostra città.

Vi chiediamo di seguire attenti agli eventi e le informazioni che si muovono attraverso i social network per difendere il progetto.

#LaInviNoSeToca